Seedream AI : Seedream Image Generator
Seedream è il modello di nuova generazione di ByteDance per la generazione e l'editing di immagini AI che crea immagini visive bilingue di alta qualità con notevole velocità, realismo e coerenza.
Funzionalità chiave di Seedream (v4 / v3)
Seedream è il modello avanzato di ByteDance per la generazione e l'editing di immagini, che combina output di alta qualità, supporto bilingue e capacità di editing interattivo.
Generazione ed Editing Unificati
Seedream 4.0 unisce la generazione di testo-immagine e l'editing di immagini in un unico modello, consentendo transizioni fluide tra la creazione di nuove immagini e la rifinitura di quelle esistenti.
Alta Risoluzione e Velocità
Produce output nativi ad alta risoluzione (da 1K a 4K) con inferenza rapida (ad esempio, ~1,8 secondi per 2K) grazie ad architetture ottimizzate.
Multi-immagine e Coerenza di Riferimento
Supporta la generazione batch di multi-immagini, input di immagini di riferimento e continuità coerente di personaggi o oggetti tra le immagini.
Forti Capacità di Testo e Layout
Gestisce elementi testuali, layout, tipografia e prompt bilingue cinese/inglese con alta fedeltà, riducendo gli artefatti in testi piccoli o layout strutturati.
Casi d'Uso per Seedream
Seedream si adatta a una varietà di applicazioni creative, professionali e commerciali in diversi settori.
Concept Art e Illustrazione
Genera rapidamente schizzi di concept visivi o illustrazioni rifinite per giochi, film, libri o narrazione.
Visualizzazioni di Marketing e Pubblicità
Produci poster, immagini banner, creatività per social media e visualizzazioni di prodotti con un layout forte e coerenza del marchio.
Character Design e Continuità Visiva
Genera o itera personaggi con coerenza tra più viste/scene (ad esempio, per fumetti, animazione).
Editing e Ritocco di Immagini
Usa prompt di editing per regolare lo sfondo, sostituire elementi, ricolorare aree o ripulire immagini esistenti.
Infografiche, Layout e Design di Poster
Crea poster o layout stilizzati con testo leggibile, design strutturato e stile visivo.
Come Scrivere Prompt per Seedream
Prompt chiari e strutturati ti aiutano a ottenere risultati visivi migliori e coerenti.
Elementi del Prompt
Descrizione della Scena / Soggetto
Descrivi brevemente il soggetto principale o la scena che desideri (ad esempio, un paesaggio urbano futuristico al crepuscolo).
Spunti di Stile / Estetica
Aggiungi stile, mezzo, atmosfera o riferimento (acquerello, cinematografico, arte digitale) per guidare il tono visivo.
Suggerimento di Composizione e Layout
Facoltativamente, menziona suggerimenti di layout (ad esempio, soggetto centrale, simmetrico, linee guida) per guidare l'inquadratura.
Immagine di Riferimento / Richiesta di Variazione
Puoi fornire un'immagine di riferimento o richiedere una variazione (simile a questa ma con sfondo cambiato) per guidare la coerenza.
Consigli da Pro per Risultati Migliori
Inizia Semplice, Poi Raffina
Inizia con un prompt più breve e itera aggiungendo dettagli o vincoli piuttosto che sovraccaricare subito.
Usa Parole Chiave per Elementi di Testo
Se hai bisogno di testo (titoli, segnaletica) all'interno dell'immagine, menziona tipografia chiara, testo leggibile o stile titolo per migliorare il rendering del testo.
Base vs Avanzato
"Un castello fantasy su una collina al tramonto"
"Un castello fantasy su una collina durante l'ora d'oro, con illuminazione calda, nebbia nelle valli, nuvole drammatiche, uccelli che volano, stile cinematografico"
Come Usare Seedream su story321.com
Segui questi passaggi per provare Seedream, regolare le impostazioni e recuperare le immagini generate.
Seleziona Seedream
Nella pagina del modello Seedream, scegli la versione (v4 / v3) e la modalità (generazione o editing).
Inserisci Prompt e Impostazioni
Inserisci il tuo prompt, carica immagini di riferimento se presenti, seleziona risoluzione, proporzioni e altre impostazioni opzionali (ad esempio, stile, layout).
Invia e Attendi
Clicca 'Genera' o 'Modifica' e attendi che il processo di inferenza sia completato (potrebbe richiedere alcuni secondi).
Rivedi e Itera
Ispeziona l'output; se necessario, perfeziona il tuo prompt o usa la modalità di editing per le regolazioni e rigenera.
Consigli per un Uso Migliore
- •Usa meno parole ambigue (evita bello, carino) ed enfatizza attributi visivi concreti (ad esempio, luce dorata, superfici riflettenti).
- •Se carichi riferimenti, maschera o annota le aree che vuoi mantenere rispetto a quelle da cambiare per guidare il modello.
Per un utilizzo intenso, fai riferimento ai limiti di frequenza, alle quote API e alle linee guida sull'utilizzo dei prompt documentate nella pagina dei dettagli del modello.
FAQ su Seedream
Domande frequenti sulle funzionalità, le limitazioni e l'utilizzo del modello Seedream.
Prova Seedream Ora
Inizia a creare o modificare immagini con Seedream ed esplora tutte le sue capacità.
Puoi perfezionare il tuo prompt o attivare la modalità di editing dopo aver visto il primo output.